Reparto Ufficio Tecnico

Grazie alla nostra autonomia possiamo fornire una soluzione chiavi in mano, dall'idea al prodotto.

Il nostro staff vanta anni di esperienza nella progettazione elettronica e nella programmazione firmware e software.

Utilizziamo i principali tipi di microcontrollori, microprocessori e sistemi basati su PC. Disponiamo di una completa struttura per la ricerca, lo sviluppo e l'ingegnerizzazione.

  • Progettazione Hardware Digitale ad Analogico
  • Progettazione Software e Firmware
  • Ingegnerizzazione Elettronica e Preserie
  • Sistemi di Test e Certificazione Prodotto
  • Assistenza Tecnica, Formazione, Manutenzione e Revisione Progetto
  • Indagini di mercato
  • Analisi fattibilità
  • Piano di attività sviluppo prodotto
  • Specifiche tecniche
  • Definizione della configurazione
  • Identificazione e caratterizzazione dei componenti
  • Sviluppo di documentazione
  • Costruzione, sperimentazione,ed analisi risultati
  • Progettazione attrezzature e controlli
  • Definizione cicli e costi
  • Verifiche capacità di processo e produttività

Il campo di attività riguarda tutti i settori in cui l'elettronica fa parte, sia micro che power, con particolare riguardo alle normative ed alle specifiche di produzione.

La Neos Sistemi dispone di un ufficio tenico progettazione che si interfaccia direttamente con le esigenze del cliente fin dal fase di raccolta delle specifiche del cliente, curando infine la realizzazione del prototipo.

L'input alla progettazione può essere fornito su idea del cliente o su schemi funzionali.

Fasi di lavorazioni:

Studio Fattibilità

Incontro con il cliente per il confronto iniziale

  1. Idea Commerciale
  2. Specifiche Tecniche Base
  3. Tempi di Realizzo
  4. Norme da Applicare
  5. Costi di Massima

Ricerca 

Approvata la fattibilità dalle parti, si procede in dettaglio

  1. Ricerca Iniziale
  2. Confronto sulle Specifiche
  3. Specifiche Tecniche
  4. Offerta
  • Dopo approvazione dell'offerta da parte del cliente si procede:

Sviluppo Hardware

Inizia la fase di realizzazione

  1. Schema Elettrico
  2. Eventuale Simulazione Elettronica
  3. Eventuale Simulazione A/D su PC
  4. Circuito Stampato
  5. Eventuale Confronto sul Contenitore
  6. Ordine Componenti
  7. Montaggio Prototipo filato

Sviluppo Software

Nell'attesa dei circuiti stampati se necessario si inizia con i diagrammi

  1. Diagrammi di Flusso
  2. Confronto con le Specifiche
  3. Firmware
  4. Emulazione in Circuit
  5. Programmazione Microcontroller
  • Presentazione al cliente del campione filato e nuova approvazione.

Masterizzazione

  1. Realizzazione di master
  2. Rispetto delle cautele generali ai fini della riduzione dei problemi EMC.
  3. Rispetto di norme settoriali specifiche segnalate dal cliente.

Realizzazione di una preserie del prodotto

Una serie di collaudi serve a prevenire eventuali malfunzionamenti

  1. Collaudo in Emulazione
  2. Collaudo su Scheda Finita
  3. Collaudo Presso il Cliente
  • Quindi approvazione del cliente o eventuali modifiche da apportare.

Normative

Discussione sui campi di applicazione adeguamento a norme europee obbligatorie

  1. Marcatura CE
  2. Sicurezza Elettrica
  3. Norme di Settore

Documentazione

Ultimati i collaudi e approvati i campioni definitivi si realizza la documentazione finale

  1. Specifiche Tecniche
  2. Istruzioni Operative
  3. Schemi Elettrici
  4. Lista Componenti
  5. Dettaglio Componenti
  6. Analisi Costi
  7. PCB
  8. Piano di Montaggio
  9. Eventuali Rapporti di Simulazioni
  10. Rapporti Collaudo